Lunedì 6 settembre si è svolto a Petrignano di Assisi un partecipato incontro, presso la Pro Loco, per trattare alcuni temi molto sentiti dalla comunità e per esporre le prospettive e i progetti che l’Amministrazione Comunale ha messo in campo a riguardo.
Dopo i saluti del Sindaco Stefania Proietti e del Vice Sindaco Valter Stoppini, sono intervenuti per parlare nel merito dei progetti, oltre all’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Alberto Capitanucci, i consiglieri Paolo Lupattelli e Francesca Corazzi, molto legati al territorio della frazione di Petrignano.
I temi trattati sono stati principalmente tre:
Lottizzazione Area Campogrande
Dopo la situazione di stallo ormai quasi trentennale, l’Amministrazione comunale della Città di Assisi ha preso in mano la questione, elaborando un nuovo progetto e prevedendo di anticipare alcuni servizi a proprie spese per permettere la ripresa dei lavori, allo scopo di tutelare i piccoli proprietari che avevano investito inizialmente sugli appezzamenti di terra. Il nuovo piano è stato esposto dall’Assessore Capitanucci.

Tema Zona industriale
Grazie alla collaborazione di aziende del territorio è stato prodotto un progetto che prevede la revisione della viabilità nella Zona Industriale con l’innesto di tre rotonde e di alcune aree ciclo-pedonali. Una nuova fruibilità per una zona del paese fulcro dello sviluppo economico, grazie alla quale sarà possibile alleggerire il traffico nel centro e valorizzare un’area periferica ma molto importante. Ne ha parlato il Consigliere Paolo Lupattelli.

Tema Scuola
Una nuova scuola in stile Campus è stata pensata per la Frazione di Petrignano, unitamente alla redistribuzione degli edifici e dei servizi, con area interna totalmente pedonale grazie al nuovo parcheggio e un ampliamento dell’offerta in ambito sportivo con nuove aree attrezzate. Ne ha parlato la Consigliera Francesca Corazzi, già nel suo precedente mandato molto attenta alle tematiche della scuola, avendo svolto il ruolo di Presidente della Terza Commissione.
La consigliera infatti ha dichiarato che “la scuola è un asset principale sia per la crescita dei nostri figli e per lo sviluppo delle generazioni future, ma anche un aiuto concreto che l’Amministrazione Comunale può dare sia alle famiglie che alle donne lavoratrici.”

Per qualsiasi altra informazione sui progetti contattaci.
Per scoprire gli altri appuntamenti del partito guarda il calendario.